Spiegazione dell'opzione 3

t`= 1
y`= f(t)
ovvero
   y[0]` = 1;
   y[1]` = eval(funzione);
dove funzione è una stringa contenente il valore di una funzione assegnata in ingresso, della variabile indipendente t.
La condizione iniziale della funzione integranda è y[1]=0 mentre il valore iniziale di y[0] viene fissato da ingresso come pure il valore finale.
In altre parole viene calcolato l'integrale:
t1

t0
f(t)dt


Avvertenza

Come funzioni possono essere usate le funzioni definite dalla libreria Javascript; in particolare l'elevamento a potenza va specificato usando la funzione pow ossia pow(t,3) corrisponde a t3. Sono ammesse le funzioni trigonometriche sin(t), cos(t), tan(t) e quelle logaritmiche ossia exp(t) e log(t).

Per vedere come è stato specificato questo problema guardare il file rk-ode1-sistemi.txt che raggruppa le definizioni delle function Javascript integrabili attualmente dal solutore.


Vedere in rete: http://www.elegio.it/mc2/rk/rk-ode1-opzione3.html