In rete: http://www.elegio.it/utili/svglib-prova.html
La libreria per la grafica SVG : http://www.elegio.it/utili/svg-jslibreria.js.txt e una immagine utilizzata qua ossia http://www.elegio.it/images/francobolli/albert-einstein-1979.jpg come esempio dell'uso della libreriasvglib
.Questo per fare vedere come funziona la svglib. 1050^500 Ora dovrebbe comparire un cerchietto $ 1000@700 Col carattere @ disegno una freccia alla fine del segmento. 800^700 800^500 1000^500 svglib.poligono(10,3,490,-18,0,0) svglib.stella(40,15,0,0) 1900@100
Ecco il risultato della svglib.esaminando; M 1050 500 M 1050 510 a 10 10 0 0 0 0 -20 10 10 0 0 0 0 20 m 0 -10 L 1000 700 L 1000 648.5 1024.3 654.5 1000 700 L 800 700 800 500 L 1000 500 m 466 -151.4 l -466 641.4 -466 -641.4 754 -245 0 792.8 -754 -245 466 -641.4 466 641.4 -754 245 0 -792.8 754 245 m -466 151.4 m 38.6 10.4 l -75.9 3.9 59.1 -47.8 -19.7 73.4 -27.3 -71 63.8 41.5 m -38.6 -10.4 L 1900 100 L 1859.4 131.7 1849.2 108.9 1900 100 Sono pronto. Versione della svglib: 20160422 Qui non scrivo una marca SVG ma applico il metodo svglib.ricalca
... che richiede solo l'indirizzo della immagine che potrebbe venire ricalcata da linee del path e lo sfondo voluto e le dimensioni volute per l'immagine eventualmente da ricalcare.Notare che il box di visualizzazione è definito, in orizzontale dalla proprietà svglib.vxbox
che ora vale 2000 e per il verticale,svglib.vybox
che ora vale 1000.
In Unicode anche lo zodiaco: ☀ ♔ ⚽
♒ ♓ ♈ ♉ ♊ ♋
♌ ♍ ♎ ♏ ♐ ♑
☆ |
---|